
Christiania
Sempre colorata e perennemente controversa, Christiania è un luogo unico da visitare a Copenaghen. Più che un quartiere, è uno stile di vita.
La variopinta città libera di Christiania
Nel 1971 una zona militare abbandonata nel quartiere di Christianshavn è stata occupata dagli squatters che l’hanno proclamata città libera ossia un’area non soggetta alle tasse e guidata da una legislazione interna. In questo quartiere alternativo affluirono nuovi coloni e l’esperimento sociale di pochi liberi pensatori si trasformò in un tratto permanente della città. Christiania sopravvive, si adatta ed è ancora un centro alternativo nel bel mezzo di Copenaghen, con circa 1000 persone che vi vivono stabilmente.
Visitare Christiania
Christiania è davvero un’esperienza unica; un miscuglio di magazzini, baracche, case, murales colorati e sculture all’aperto. I turisti possono passeggiare per le sue strade liberi di fermarsi a mangiare e bere nei bar, ristoranti e caffetterie della zona. A Christiania puoi trovare musica dal vivo ed eventi all’aperto per tutta l’estate e anche alcuni night club. Puoi anche passeggiare attorno al lago che sorge alle sue spalle. Nei mesi estivi puoi partecipare ai tour organizzati dai suoi abitanti.

Foto:Copenhagen Media Center
Importante: per la tua sicurezza
Christiania è sempre stata un'area controversa e discussa, anche per la questione dello spaccio di droghe leggere. La polizia ha dichiarato di non avere libero accesso a Christiania, cosa che può creare problemi ai visitatori. Alcuni visitatori potrebbero trovare Christiania, in particolare l'area intorno a Pusher Street, turbolenta.
Quando entri a Christiania è perció importante che tu segua le indicazioni dei cartelli Do's and Don't (cosa si può e cosa non si può fare) posti all'ingresso. Tra i divieti: correre, parlare al cellulare e in particolare non è consentito scattare fotografie all'interno del quartiere.
Raccomandiamo pertanto, per la tua sicurezza, di non portare con te la macchina fotografica quando visiti Christiania. Un turista è stato recentemente aggredito a Christiania semplicemente perché aveva su di sé una macchina fotografica, anche se non la stava utilizzando. Lo stesso vale per i cellulari dotati di macchina fotografica.
Attenzione
Da aprile 2024 Christiana sarà diversa. Pusher Street sta per essere chiusa, il che potrebbe causare disordini nel quartiere.

Foto:Copenhagen Media Center
Da non perdere: Mercatino di Natale di Christiania
Christiania ospita tutti gli anni un mercatino di Natale davvero particolare che ricorda vagamente un bazar orientale. Immergiti in un'atmosfera natalizia non convenzionale e curiosa tra le tantissime bancarelle dove puoi trovare piccoli tesori dell'artigianato, gioielli fatti a mano, specchi, candelabri, vestiti, oggetti in pelle e molto altro.
Diario da Copenaghen: Bikeitalia.it
Vuoi scoprire come vive un vero copenaghese? E perché Christiania conserva ancora il suo fascino? Leggi i diari di Bikeitalia.it e immergiti nella vita a due ruote nella capitale danese
Curiosità: la Christiania Bike
La Christiania Bike è la celebre bici con cargo, ovvero il carretto agganciato davanti in cui trasportare facilmente la spese, i bambini, la birra... Se desideri trovare le Christiania Bike anche in Italia, contatta il produttore ufficiale.
Un po' di hygge nella tua mail!
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre novità dalla Danimarca!